Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
ISSN 1723-9672
Direttori: Luciano Pazzaglia e Fulvio De Giorgi
Comitato editoriale: Angelo Bianchi, Luciano Caimi, Massimo De Giuseppe, Alejandro Mario Dieguez, Daria Gabusi, Angelo Gaudio, Dominique Julia, Christiane Liermann, Massimo Marcocchi †, Maurizio Piseri, Fabio Pruneri, Giancarlo Rocca, Filippo Sani, Giuseppe Tognon, Xenio Toscani, Francesco Traniello, Vincenzo Schirripa
Coordinatore: Fabio Pruneri
Segreteria di redazione: Daria Gabusi e Vincenzo Schirripa
Redattore: Giovanni Menestrina
Comitato scientifico: María Adelina Arredondo López, Universidad Autónoma del Estado de Morelos, Cuernavaca (Messico); Egle Becchi, Università di Pavia (Italia); Thiago Borges de Aguiar, Universidade Metodista de Piracicaba; Gian Paolo Brizzi, Università di Bologna (Italia); Xisca Comas, Universidad de las Islas Baleares (Spagna); Peter Cunningham, Homerton College, Cambridge (UK); Jeroen J.H. Dekker, Università di Groningen (Olanda); Maria del Mar del Pozo Andrés, Universidad de Alcalá (Spagna); Iveta Kestere, Latvijas Universitate (Lettonia); Carsten Kretschmann, Universität Stuttgart (Germania); Alberto Melloni Università di Modena e Reggio Emilia (Italia); Kristen Nawrotzki, Padagogische Hochschule, Heidelberg (Germania); Noah W. Sobe, Loyola University, Chicago (USA); Marcella P. Sutcliffe, University of Cambridge (UK); Evgenia Tokareva, Accademia Russa delle Scienze (Russia); Carlos Alberto Torres, University of California-Los Angeles (USA); Pieter Verstraete, Katholieke Universiteit Leuven (Belgio); Giovanni Vigo, Università di Pavia (Italia); Tom Woodin, ucl Institute of Education, London (UK)
Gli scritti proposti per la pubblicazione sono peer reviewed
La rivista è presente in
Ebsco Publishing
La rivista è presente in
CONDIZIONI DI ABBONAMENTO
Anno 2020
Italia 35 €
Estero 50 €
Sezione monografica a cura di Filippo Sani in «Annali di storia dell'educazione», vol. 24 (2017).Pdf disponibile solo presso Morcelliana Non verranno accettati ordini in contrassegno, non essendoci spedizioni da effettuare
Le memorie di Liliana Segre sulla sua adolescenza ad AuschwitzPdf disponibile solo presso Morcelliana