Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
autore | Immanuel Kant |
editore | SCHOLE' |
pagine | 192 |
curatore | a cura di Gustavo Bontadini |
prezzo in euro | 16 |
data pubblicazione | 2020 (XII edizione) |
collana | CLASSICI DEL PENSIERO |
EAN | 9788828401858 |
La Critica della ragion pura può essere riguardata come il baricentro della filosofia moderna. In quest’opera viene alla luce il problema che urgeva nella speculazione e nella cultura dei tempi nuovi, a partire da Bacone e Cartesio, imposto soprattutto dall’avvento della nuova scienza. La soluzione data da Kant sarà poi il punto di partenza di tutte le correnti filosofiche successive sino ai nostri giorni. Neppure oggi, infatti, l’influsso kantiano accenna a spegnersi, nonostante siano in atto delle mutazioni di prospettiva, rispetto a cui la problematica di Kant dovrebbe risultare inattuale.
12,00€
11,50€
11,50€
12,00€
10,00€
17,50€
14,90€
25,00€
16,50€
16,50€
13,50€
15,50€
17,00€
11,50€
30,00€
14,50€
35,00€
10,00€