Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
autore | Elisa Marchisoni - Laura Montagnoli |
editore | SCHOLE' |
pagine | 160 |
prezzo in euro | 14 |
data pubblicazione | 2018 |
collana | DIDATTICA |
EAN | 9788828400233 |
Troppo spesso la matematica è vista solo come una serie di procedure da applicare: in questo testo è presentata invece come un linguaggio per descrivere gli aspetti della complessità del reale e come uno strumento per risolvere situazioni problematiche, pratiche o astratte che siano. La competenza matematica, quindi, si rafforza se crescono le capacità di negoziare conoscenze, di saper discutere ipotesi, di esprimere ragionamenti e deduzioni, utilizzando un linguaggio adeguato e corretto: tutte azioni che la metodologia EAS mette in gioco nelle sue tre fasi, consentendo inoltre di sviluppare un pensiero strategico che porti a “vedere” le soluzioni di un problema. Nel volume sono presenti alcune considerazioni sul rapporto tra la didattica della matematica e gli episodi di apprendimento situato. Successivamente vengono descritti e commentati sei EAS riferiti all’ambito dell’aritmetica, dell’indagine statistica e della geometria, per poi concludere con delle riflessioni sulla valutazione. Il tutto è stato costruito come stimolo e supporto al docente che vuole sostenere con efficacia l’insegnamento della matematica.
Laura Montagnoli è docente a contratto dei corsi di Matematica Elementare e Geometria Elementare presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano e insegna nella scuola statale secondaria di I grado.
Elisa Marchisoni è insegnante di scuola primaria e collabora con l’Università Cattolica di Milano (conduce i Laboratori di Discipline Matematiche e di Didattica della Geometria) e con il Cremit, in qualità di formatore per la didattica per EAS.
19,50€
11,50€
15,50€
23,50€
23,50€
22,50€
20,00€
18,50€
23,50€
15,50€
23,50€
16,50€
12,50€
12,50€
12,50€
12,50€
16,50€
14,50€
10,50€
16,50€
30,00€
35,00€
17,00€
18,50€
27,00€
13,00€
17,50€
22,00€
18,00€
16,50€