Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | Diari (II ed.) |
autore | Stefano Bazoli |
editore | EDITRICE MORCELLIANA SRL |
pagine | 208 |
curatore | A cura di M. Ciampa |
prezzo in euro | 14 |
data pubblicazione | 31/05/2016 |
collana | FUORI COLLANA |
EAN | 9788837229771 |
I Diari di Stefano Bazoli, custoditi per oltre ottant’anni tra le memorie familiari, coprono un arco di tempo che va dal 1929 al 1934. Qui sono pubblicate le parti più significative, relative alla morte prematura della moglie Beatrice. Pagine terribili e, al tempo stesso, luminose, dal ritmo drammaticamente incalzante. Bazoli guarda da vicino l’avanzare della morte, ne stende una cronaca fedele e sconvolgente, affannandosi attorno al significato di quell’«evento inesorabile». Nel marzo del 1934, a un anno dalla scomparsa della moglie, Bazoli ripropone estremi interrogativi sul dolore, la morte, la solitudine. Il Ritratto scritto da Maurizio Ciampa racconta come Stefano Bazoli ha saputo vivere oltre quella «suprema ingiustizia», pur restandone segnato per sempre.
STEFANO BAZOLI (1901-1981), avvocato, tra i maggiori esponenti del cattolicesimo liberale a Brescia, è stato deputato per la Democrazia Cristiana alla Assemblea Costituente e nella prima legislatura.
16,50€
28,00€
15,00€
18,00€
13,50€
15,00€
15,00€
7,90€
11,00€
15,00€
15,00€
10,00€
16,00€
10,00€
30,00€
15,00€
30,00€
10,00€
25,00€
15,00€
18,00€
20,00€
15,00€
40,00€
17,00€
10,00€
10,00€
32,00€
16,00€
85,00€