Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Per i settant'anni del «Giornale di Metafisica»
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | GDM 2/2016 (vol. 38) |
autore | AA.VV. |
editore | MORCELLIANA |
pagine | 336 |
curatore | A cura di C. Agnello - G. Nicolaci |
prezzo in euro | 32 |
collana | GIORNALE DI METAFISICA |
EAN | 9788837230913 |
SOMMARIO
- Giuseppe Nicolaci, Ripensare la metafisica. 1946-2016
- Michele Federico Sciacca, Introduzione
- Nunzio Incardona, Sic nos non nobis
- Chiara Agnello, Prospettive sulla metafisica. Introduzione
A) Questioni
- Rafael Alvira, Proseguir la metafísica en el espíritu del neoplatonismo cristiano
- Adriano Fabris, Il pensiero metafisico come pensiero della relazione
- Paul Gilbert, Philosophie première, réflexion et affection
- Andrea Le Moli, Reformations of Metaphysics? Historical and Critical Remarks
- Leonardo Messinese, Metafisica originaria
- Antonio Pieretti, Aprirsi all’atto di essere
- Valeria Pinto, Buoni vicini delle cose prossime. Metafisiche dell’al di qua
B) Letture
- Adriano Ardovino, Metafisica e istituzione. Heidegger e la struttura della Stiftung
- Angelo Cicatello, Ego sum, ego existo. Per una rilettura della res cogitans
- Montserrat Herrero, Genealogical Practices. Three Ways to Consider the Presence of History in Philosophy
- Rosa Maria Lupo, L’ombra di Salamanca. Lo statuto trascendentale della metafisica in Lowe, Armstrong e van Inwagen
- Giuseppe Nicolaci, Il negativo e la ritrattazione della metafisica. Nota su un libro di Leonardo Samonà
- Matteo Pietropaoli, Metafisica dell’esistenza. Il possibile sviluppo metaontologico a partire da Heidegger
- Domenico Venturelli, Metafisica e πάθος (Rileggendo Essere e tempo)
- Mario Vergani, Dal principio di ragione alla giustificazione dell’esistente. Lo spostamento della domanda metafisica fondamentale in Emmanuel Levinas
Scarica Sommario, Premessa, Bibliografica e Abstracts
35,00€
35,00€
30,00€
32,00€
35,00€
33,00€
62,00€
102,00€
50,00€
82,00€
122,00€
32,00€
30,00€
32,00€
62,00€
102,00€
50,00€
82,00€
122,00€