Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | anno 2017 |
editore | MORCELLIANA |
pagine | 320 |
prezzo in euro | 30 |
data pubblicazione | 08/08/2017 |
collana | RIVISTA HERMENEUTICA |
EAN | 9788837231415 |
SOMMARIO
- Marco Cangiotti - Andrea Aguti, Introduzione
- Marco Cangiotti, Ambiguità interpretativa e necessità del concetto di esperienza
- Kurt Appel, Rivolgersi al Dio assente. Verso una filosofia della preghiera
- Francesco Miano, L’esistenza e la trascendenza
- Roger Pouivet, Contro il personalismo teistico
- Andrea Aguti, Esperienza religiosa e teismo
- Giovanni Filoramo, L’esperienza religiosa in Occidente e in Oriente
- Sergio Sorrentino, Esperienza religiosa e teoresi filosofica
- Omar Brino, L’esperienza religiosa nella crisi modernista
- Francesco Paolo Ciglia, Il Dio «elementare» di Franz Rosenzweig
- Elena Cecchi, Esperienza religiosa e silenzio di Dio in André Neher
- Massimo Serretti, Il realismo dell’esperienza dell’uomo
- Daniele Bertini, Esperienza religiosa e pratiche doxastiche
- Sante Maletta, Esperienza religiosa e dimensione politica
- Mario Micheletti, Brian Davies e il “tomismo apofatico”
- Elisa Grimi, Esperienza di Dio?
- Ninian Smart, Rudolf Otto e l’esperienza religiosa (a cura di N. Bombaci)
32,00€
23,00€
30,00€
28,00€
40,00€
28,00€
40,00€
30,00€