Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
autore | Mario Castoldi - Luisa Pavone (eds.) |
pagine | 384 |
prezzo in euro | 20.5 |
data pubblicazione | 15/09/2011 |
collana | LEGISLAZIONE |
EAN | 9788835028093 |
Cosa significa fare il Dirigente scolastico oggi? Quali sono le principali aree strategiche da presidiare? Quale contributo può fornire il Dirigente nella gestione di progetti di miglioramento? Sulla base dell'esperienza condotta nel Master Management delle Istituzioni scolastiche e formative promosso dall'Università di Torino in partnership con altri soggetti pubblici e privati, vengono sviluppate un insieme di risposte alle questioni poste e si propone un repertorio di progetti di miglioramento pensati, realizzati e valutati nell'ambito del percorso formativo. Le buone pratiche come opportunità di formazione al profilo dirigenziale.
SOMMARIO
Parte prima Inquadramento Dirigenza e decentramento del sistema scolastico (A. Poggi); Dirigenza e nuovo sistema educativo (V. Campione), Dirigenza e scuola come comunità inclusiva (M. Pavone); Dirigenza e valutazione (M. Castoldi); Dirigenza e nuove tecnologie (B. Bruschi) Parte seconda, Priorità strategiche Integrazione scuola-territorio (D. Demo); La continuità in progressione verticale (S. Claris); Comunicare la scuola e nella scuola (M. Masuelli); Valutazione di Istituto (F. Bianchessi); Valutazione degli apprendimenti (V. Valenti); Valutazione degli insegnamenti (G. Ansaldi Fresia) Parte terza, Progetti in azione La proposta formativa del Master (M. Pavone); Il ruolo del project work (M. Castoldi); Integrazione scuola-territorio (D. Demo - D. Chiabrando - M. R. Roberti - F. Furioso - C. Garosci - M. Principiano); Continuità verticale (S. Claris - E. Ardissino - F. Calcagno - M. Ferrero - U. Mander - P. Revello); Comunicare la scuola e nella scuola (M. Masuelli - E. Bosio - G. Guglielmini - C. Mascali - G. Muscolo - L. Tomatis); Valutazione di Istituto (F. Bianchessi - S. Blanzina - P. Odasso - S. Sanseverino); Valutazione degli apprendimenti (V. Valenti - N. Cellerino - D. Babboni); Valutazione degli insegnamenti (G. Ansaldi Fresia - P. Gasco - L. Patriarca - A. De Nicola)
24,00€
30,00€
15,00€
32,00€