Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
autore | Friedrich Fröbel |
editore | SCHOLÉ |
pagine | 304 |
curatore | a cura di Fulvio De Giorgi e Massimo Grazzini |
prezzo in euro | 21 |
data pubblicazione | 23/04/2018 |
collana | MAESTRI |
EAN | 9788828400127 |
La cifra ermeneutica di questa raccolta di scritti di Friedrich Fröbel (1782-1852) sta nell’individuazione di un ‘filo rosso’ che percorre, almeno dal 1821, l’intera esperienza dell’educatore e pedagogista tedesco e che si può schematizzare nella sequenza: il Progetto (educare tutta l’umanità), la Via e il Mezzo (la religione cristiana), i Tempi (tutta la vita), il Fine (una felicità paradisiaca già sulla Terra e, poi, la gloria del Cielo, con Gesù fratello universale). In tal senso, è opportuno sottolineare – come chiave storica per capire la pedagogia dell’inventore dei Giardini d’infanzia (Kindergärten) – l’aspirazione all’educazione continua di tutto il genere umano, in tutti i tempi e in tutti i luoghi, senza distinzioni di età, sesso, popolo, religione, condizione sociale.
Fulvio De Giorgi è ordinario di Storia dell’educazione presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. È condirettore degli «Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche». Tra i suoi libri più recenti: Paolo VI. Il papa del Moderno (Morcelliana, 2015); La Repubblica grigia. Cattolici, cittadinanza, educazione alla democrazia (La Scuola, 2016).
Massimo Grazzini è ricercatore di storia presso l’Istituto “Pasquali-Agazzi” di Brescia. Tra le sue pubblicazioni, per i tipi dell’Istituto “Pasquali-Agazzi”: Il grande Fröbel delle opere minori: interpretazioni, testi e nuovi materiali (con D. Gasparini, 1999, 2 voll.); la curatela dell’Epistolario inedito (499 documenti, 1882-1950) di Rosa Agazzi (2015).
9,50€
8,50€
9,50€
9,50€
9,00€
9,00€
9,00€
9,00€
11,00€
9,00€
11,00€
9,00€
8,50€
13,50€
9,00€
24,00€
10,50€
15,50€
10,50€
14,50€
16,00€
21,50€
16,00€