Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
editore | MORCELLIANA |
pagine | 224 |
prezzo in euro | 25 |
data pubblicazione | 2018 |
collana | RIVISTA MAIA |
EAN | 9788837232917 |
SOMMARIO
Sandra Isetta, Dalla fondazione della rivista al presente (1948-2018)
Alessandro Schiesaro, Una grande tradizione e una sfida per il futuro
Guido Paduano, Dal particolare filologico all’universale letterario
Gianna Petrone, Dal nome di Maia allo specifico letterario di Plauto. Divagazioni sulla filologia
Alessandro Grilli, Filologia vs ermeneutica. Paradigmi epistemici a confronto
MISCELLANEA
Isabella Tardin Cardoso Nothing to Do with Bacchus? Augustan Histories of Roman Theatre
Biagio Santorelli, Il debitor delicatus tra due scogli (Ps.-Quint. decl. mai. 9, 19)
Antonio Cascón Dorado, Vestigios de Fedro en las fábulas de Aviano
CRONACHE
Apuleyo, nascita del Messia, Nearco, Presagios de muerte, Tertulliano, Vestali
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
67,00€
122,00€
25,00€
25,00€
67,00€
122,00€
25,00€