Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
editore | MORCELLIANA |
pagine | 224 |
prezzo in euro | 25 |
data pubblicazione | 2020 |
collana | RIVISTA MAIA |
EAN | 9788837234232 |
Miscellanea
Carlo M. Lucarini, La circulation du poème de Parménide à l’époque impériale
Esteban Calderón Dorda, El vocabulario que define el concepto de religión en la tragedia griega. Balance y conclusiones
Manlio Marinelli, Un’analisi performativa della prima sequenza dell’ Aiace di Sofocle
Elena Fabbro, Amore, esibizione, partage. La storia di Candaule in Erodoto e nelle riletture moderne
Salvatore Costanza, La chelichelone. Un gioco d’istruzione femminile e i suoi paralleli nel folclore neogreco
Cristiano Minuto, La tecnica della prolessi nei loci amoeni delle Dionisiache di Nonno di Panopoli
Paolo Maini, La Luna e le Muse. Anthologia Latina 33 Riese = 20 Shackleton Bailey
Alessandra Romeo, Il personaggio di Cefalo nelle Metamorfosi di Ovidio. Modelli epici e scelte retoriche
CRONACHE
Gilberto Marconi Poesia greca e latina in età tardo antica e medievale, VIII Convegno Internazionale, Campobasso, 19-21 novembre 2019
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
25,00€
67,00€
122,00€
25,00€
67,00€
122,00€
25,00€