Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | L'idea |
autore | Rivoltella Pier Cesare |
pagine | 144 |
data pubblicazione | 26/05/2016 |
EAN | 9788835043188 |
PRESENTAZIONE
Dopo Fare didattica con gli EAS (2013), in cui il metodo degli Episodi di Apprendimento Situato era stato messo a punto e proposto alla scuola italiana e Didattica inclusiva con gli EAS (2015), che ne documentava luso in classe, in questo libro si propone il metodo EAS come una possibile tradizione di ricerca. Se ne indagano la genesi, i presupposti teorici e le specificità didattiche: il lavoro su porzioni circoscritte di contenuto, puntando sull'apprendimento significativo e su una conoscenza situata e contestualizzata, attraverso metodologie come la didattica laboratoriale, il rovesciamento della lezione, il problem solving, la metacognizione. Una riflessione generale sul senso dell'insegnare e dell'apprendere oggi, un piccolo saggio di pedagogia della scuola, una guida per insegnanti, formatori, educatori.
SOMMARIO
Introduzione Lidea - Il concetto: genesi, significato, sfondi teorici - Anticipare - Produrre - Riflettere Conclusioni Bibliografia Indice dei concetti
13,50€
8,50€
8,50€
8,50€
9,90€
9,90€
7,90€
10,50€
15,50€
8,50€
11,50€
12,50€
9,50€
7,90€
11,00€
8,50€
10,00€
6,50€
12,50€
1,90€
8,50€
10,00€
8,50€
6,50€
11,00€
14,00€
15,50€
10,00€
16,50€
6,90€