Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | Insegnare in Europa e nel mondo |
autore | Nicola S. Barbieri - Angelo Gaudio- Giuseppe Zago (eds.) |
editore | SCHOLE' |
pagine | 224 |
prezzo in euro | 17 |
data pubblicazione | 06/10/2016 - ristampa 2020 |
collana | PEDAGOGIA |
EAN | 9788828402282 |
La comparazione educativa è una disciplina pedagogica e un aspetto qualificante del discorso pubblico sull’educazione. Questo manuale vuole essere uno strumento per affrontarla in modo consapevole e informato, collegandosi alla letteratura scientifica italiana e internazionale e tenendo conto della dimensione storica e di quella sistematica. Il volume presenta la tradizione Disciplinare dell’educazione comparata, la sua identità a cavallo tra ambito accademico e applicazioni concrete, il suo rapporto con l’ambito formale e con quello non formale, la sfida della globalizzazione, l’analisi delle variabili politiche: la dimensione nazionale, il totalitarismo, la democrazia. I destinatari sono gli insegnanti in formazione nei diversi percorsi di formazione iniziale, ma anche i docenti in servizio e tutti coloro che sono interessati o comunque coinvolti nel discorso pubblico sui sistemi e sui processi educativi.
Angelo Gaudio è professore ordinario di Storia della Pedagogia nell’Università di Udine. Tra le sue pubblicazioni con l’Editrice La Scuola: Educazione e scuola nella Toscana dell’Ottocento (2001) e ha curato Ivan Illich, Un profeta postmoderno (2012).
Giuseppe Zago è professore ordinario di Storia della Pedagogia nell’Università di Padova. Tra le sue pubblicazioni, Percorsi della pedagogia contemporanea (Mondadori Università, 2013).
Nicola S. Barbieri è professore associato di Storia della Pedagogia nell’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha recentemente pubblicato La storia dell’educazione in prospettiva comparata. Riflessioni teoriche e studio di casi: due tradizioni di ricerca a confronto (CLEUP 2013). Sommario
13,00€
11,00€
25,50€
15,50€
19,00€
23,00€
19,50€
13,00€
8,50€
21,00€
19,50€
13,00€
19,50€
13,00€
19,50€
19,50€
15,50€
18,50€
18,50€
13,00€
27,00€
16,00€
13,50€
14,50€
22,00€
27,00€
18,00€
14,50€
18,50€
11,00€