Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | Nuova edizione riveduta e ampliata |
autore | Giuseppe Mari |
editore | SCHOLE' |
pagine | 240 |
prezzo in euro | 19.50 |
data pubblicazione | 2019 |
collana | PEDAGOGIA |
EAN | 9788828400530 |
È comune rilevare una diffusa insoddisfazione tra gli educatori che fanno i conti con gli incerti e scarsi esiti del loro impegno. Attraverso un’ampia selezione di testi e un articolato saggio d’apertura, il libro offre uno strumento agile per focalizzare ciò che è essenziale nella pratica educativa, cioè il suo costituirsi come azione volta alla conquista della libertà. Le schede didattiche conclusive permettono di trattare in modo laboratoriale – in contesti sia formali sia informali – i contenuti del testo che sono espressi in un linguaggio accessibile anche a chi non abbia alle spalle studi specifici.
Giuseppe Mari (1965-2018) è stato professore ordinario di Pedagogia generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore e docente di Pedagogia generale e della scuola presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano. Tra le sue ultime pubblicazioni: L’educazione come sfida della libertà (La Scuola 2013); Pedagogia in prospettiva aristotelica (els La Scuola 2017); inoltre ha curato: Educazione e alterità culturale (La Scuola 2013); Educare la persona (La Scuola 2013); Scuola e sfida educativa (La Scuola 2014); il libro-intervista La sfida della modernità (La Scuola 2014), con Pietro Barcellona; i testi di Karol Wojtyla Amore e desiderio (La Scuola 2016); La differenza maschio-femmina. Persona, identità, sessualità (La Scuola 2016); Matrimonio perché? (Scholé 2018).
13,00€
11,00€
25,50€
15,50€
19,00€
23,00€
19,50€
13,00€
8,50€
21,00€
19,50€
13,00€
19,50€
13,00€
19,50€
19,50€
15,50€
18,50€
18,50€
13,00€
27,00€
16,00€
13,50€
14,50€
17,00€
22,00€
27,00€
18,00€
14,50€
18,50€