Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
autore | Denis de Rougemont |
editore | MORCELLIANA |
pagine | 256 |
curatore | a cura di Damiano Bondi |
prezzo in euro | 18 |
data pubblicazione | 26/01/2018 |
collana | PELLICANO ROSSO |
EAN | 9788837231613 |
Amore pagano e amore cristiano, Eros e Agape, si intrecciano in una relazione dialettica nella storia delle religioni e delle filosofie orientali e occidentali, così come in personaggi che fanno parte del comune immaginario quali Don Giovanni e Tristano. Uno scenario assai diversificato cui il volume rinvia, con saggi risalenti agli anni 1934-1967 che concentrano il fuoco interpretativo sul concetto di “persona”, nel quale si fonda e determina il vero “amore”. Pagine che fanno emergere l’originalità del pensiero di Denis de Rougemont nell’ambito del personalismo europeo e i possibili sviluppi di un’etica cristiana in Occidente.
DENIS DE ROUGEMONT (1906-1985), filosofo di origine svizzera amico di Emmanuel Mounier, è stato uno dei più noti intellettuali del ’900, divenuto celebre per l’opera del 1939 L’amore e l’Occidente (Rizzoli). Un suo profilo nella monografia di Damiano Bondi, La persona e L’Occidente. Filosofia, religione e politica in Denis de Rougemont (Mimesis, 2014).
15,00€
10,00€
12,00€
7,00€
12,00€
10,00€
10,00€
10,00€
16,00€
12,00€
10,00€
10,00€
12,00€
14,00€
15,00€
16,00€
20,00€
14,00€
14,00€
12,50€
10,00€
8,00€
8,00€
10,00€
8,00€
7,00€
10,00€
8,00€
8,00€
18,00€