Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | Viaggio attraverso la Divina Commedia |
autore | Hans Urs von Balthasar |
editore | EDITRICE MORCELLIANA |
pagine | 126 |
prezzo in euro | 13 |
anno pubblicazione | I edizione 1973 |
data pubblicazione | 2021 (III edizione) |
collana | PELLICANO ROSSO |
EAN | 9788837234348 |
Il saggio di Hans Urs von Balthasar si inserisce con assoluta originalità nella letteratura critica dantesca, per la prospettiva globale in cui si pone il teologo svizzero. La Divina Commedia è analizzata nel suo significato di immagine del mondo che si pone sul crinale fra la cosmologia antica e medioevale e la nuova coscienza che l’uomo assume di sé, del proprio destino, della storia. Non soltanto l’autore articola il suo pensiero sullo sfondo della teologia e della letteratura cristiana antica, di cui dimostra una conoscenza eccezionale, ma si accosta alla Divina Commedia con la coscienza critica di un pensatore che ha assimilato le esperienze poetiche e letterarie della contemporaneità. Centro della meditazione, sorretta dalla costante citazione dei testi danteschi, è l’interpretazione dell’eros di Dante, del suo amore per Beatrice che, assunto in tutte le sue conseguenze spirituali, travalica i confini dell’umano ed immerge il poeta con la sua personalità nel mondo della comunione dell’uomo con la Trinità cristiana.
HANS URS VON BALTHASAR (1905-1988) è stato uno dei maggiori teologi del XX secolo. Presso la Morcelliana ricordiamo: Teologia della storia; Con occhi semplici. Verso una nuova coscienza cristiana; Gesù ci conosce? Noi conosciamo Gesù? e i cinque saggi teologici Verbum Caro, Sponsa Verbi, Spiritus Creator, Lo Spirito e l’istituzione, Homo creatus est.
15,00€
10,00€
12,00€
7,00€
12,00€
10,00€
10,00€
10,00€
16,00€
12,00€
10,00€
10,00€
12,00€
14,00€
15,00€
16,00€
20,00€
14,00€
14,00€
12,50€
10,00€
8,00€
8,00€
10,00€
8,00€
7,00€
10,00€
8,00€
8,00€
18,00€