Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | Una strage politica |
autore | Emanuele Severino |
editore | EDITRICE MORCELLIANA SRL |
pagine | 48 |
curatore | A cura di Ilario Bertoletti |
prezzo in euro | 6 |
data pubblicazione | 14/05/2015 |
collana | PELLICANO |
EAN | 9788837228712 |
L’articolo sulla strage di Piazza della Loggia, scritto tre giorni dopo per «Bresciaoggi» e qui pubblicato con un’intervista a quarant’anni di distanza, ha inaugurato l’intensa attività pubblicistica di Emanuele Severino su questioni di attualità politica. Un’analisi delle vicende storiche sotto il segno di un disincantato realismo, che significa leggere la contingenza alla luce di fenomeni più ampi e, nello specifico, leggere il terrorismo come effetto di relazioni ed equilibri internazionali e nazionali, dalle tensioni e trasformazioni del “Duumvirato” usa-urss alle ricadute sulla politica interna.
EMANUELE SEVERINO, fra i maggiori filosofi contemporanei, insegna Filosofia teoretica all’Università San Raffaele di Milano. Per Morcelliana ha pubblicato: Democrazia, tecnica, capitalismo (20102); Istituzioni di filosofia (2010).
8,00€
11,00€
14,00€
10,00€
14,00€
8,00€
10,50€
10,00€
10,00€
16,00€
7,00€
10,00€
10,00€
8,00€
15,00€
18,00€
12,00€
15,00€
10,00€
12,00€
12,00€
7,00€
12,00€
10,00€
10,00€
22,00€
13,00€
10,00€
10,00€
16,00€