Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
sottotitolo | Fra antica Grecia e nazismo |
autore | Marie Luise Kaschnitz |
editore | MORCELLIANA |
pagine | 64 |
curatore | A cura di Lucia Mor |
prezzo in euro | 7 |
data pubblicazione | 19/05/2017 |
collana | PICCOLI FUOCHI |
EAN | 9788837230593 |
La scrittura poetica praticata da Marie Luise Kaschnitz in pieno conflitto bellico è un esercizio di resistenza interiore all’orrore della guerra e, insieme, di difesa del senso della vita. In particolare il breve scritto dedicato a Diotima, composto a Francoforte nel 1941 e qui per la prima volta tradotto, appartiene a un più ampio progetto di riscrittura di alcuni miti dell’antica Grecia portato a compimento nel 1944. Attraverso la storia d’amore, qui narrata, fra Diotima e Iperione, protagonisti del romanzo di Hölderlin, baluginano i vertiginosi temi del rapporto fra natura e spirito, bene e male morale, morte e vita, elemento maschile e femminile, tempo ed eternità.
MARIE LUISE KASCHNITZ (1901-1974) è stata una delle più importanti scrittrici della seconda metà del Novecento, alla quale fu conferito nel 1955 il premio Büchner per la letteratura. Pubblicato da Morcelliana si ricorda, di Lucia Mor, Marie Luise Kaschnitz e Gustave Courbet. «La verità, non il sogno» (2009).
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
11,00€
10,00€
7,00€
8,50€
10,00€
8,00€
11,00€
10,00€
10,00€