Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | Prefazione di Salvatore Veca |
autore | Norberto Bobbio |
editore | MORCELLIANA |
pagine | 72 |
prezzo in euro | 7 |
data pubblicazione | 16/11/2017 |
collana | PICCOLI FUOCHI |
EAN | 9788837231439 |
Nei due scritti raccolti in queste pagine, chi legge può provare l’esperienza del duplice esercizio delle virtù del dubbio e del dialogo di un maestro dell’arte della convivenza civile. E chi ha avuto la fortuna e il privilegio di aver intrattenuto nel tempo relazioni di stima, di collaborazione e di amicizia con Norberto Bobbio può avere l’impressione vivida di risentire la voce del filosofo. L’impressione di ascoltarne quasi la cadenza, nel rigore dell’argomentazione, nella chiarezza dell’esposizione, nella veridicità nel formulare convinzioni meditate, nel va’ e vieni fra domande ineludibili e risposte inevitabilmente provvisorie, quando non letteralmente impossibili. Così, l’indagine filosofica coincide con l’arte del formulare domande di senso. La filosofia, sostiene Bobbio, deve «porre delle domande, non lasciare l’uomo senza domande, e fare intendere che al di là delle risposte della scienza c’è sempre una domanda ulteriore».
(dalla Prefazione di Salvatore Veca)
NORBERTO BOBBIO (1909-2004), senatore a vita, ha insegnato Filosofia del diritto e Filosofia della politica a Torino. Le sue opere sono riconosciute come classici del pensiero contemporaneo. Presso Morcelliana ricordiamo: Quale democrazia? (20102); La strage di Piazza della Loggia (2014).
![]() |
Recensione su L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE (aprile 2018) |
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
11,00€
10,00€
7,00€
8,50€
10,00€
8,00€
11,00€
10,00€
10,00€