Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | Introduzione di Maurizio Migliori |
autore | Luca Grecchi |
editore | SCHOLE' |
pagine | 272 |
prezzo in euro | 22 |
data pubblicazione | 2020 |
collana | SAGGI |
EAN | 9788828401919 |
Rispetto alle consuete rappresentazioni manualistiche, che descrivono i Presocratici quasi esclusivamente come studiosi della natura, molte ricerche evidenziano ormai un panorama molto più composito. Così come la realtà, pur con intrecci e sovrapposizioni, risulta sostanzialmente ripartita in tre grandi contenuti – la natura, il divino e l’umano –, è ora possibile ricostruire in modo più articolato l’esperienza filosofica dei Presocratici alla luce di tre aree ermeneutiche: naturalistico-scientifica, mistico-aurorale e umanistico-politica. Il volume propone questa nuova lettura, seguendo un approccio multifocale che considera quel grande prisma costituito dal pensiero di Solone, Talete, Anassimandro, Anassimene, Ecateo, Senofane, Pitagora, Eraclito, Parmenide, Empedocle, Anassagora e Democrito: solo osservandone tutte le facce nel loro complesso è possibile averne una idea più completa, o comunque meno unilaterale.
Luca Grecchi svolge attività di insegnamento e ricerca presso le cattedre di Filosofia morale e di Storia della Filosofia all’Università di Milano-Bicocca. Fra le sue pubblicazioni più recenti, nella collana “Questioni di filosofia antica” (Unicopli), i testi Natura (2018) e Uomo (2019). Per Petite Plaisance ha curato: Sistema e sistematicità in Aristotele (2016), Immanenza e trascendenza in Aristotele (2017), Teoria e prassi in Aristotele (2018).
23,00€
13,00€
12,50€
15,50€
59,00€
14,50€
19,50€
23,50€
11,50€
19,50€
13,50€
19,50€
15,50€
23,50€
19,50€
21,50€
20,50€
12,50€
14,50€
14,50€
14,50€
37,00€
17,50€
20,00€
15,50€
18,50€
23,00€
16,50€
20,50€
11,50€