Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
autore | Francesco Torchiani |
editore | EDITRICE MORCELLIANA SRL |
pagine | 304 |
prezzo in euro | 22 |
data pubblicazione | 19/05/2016 |
collana | STORIA |
EAN | 9788837229573 |
Il conflitto fra Chiesa e nazionalsocialismo, il ruolo dell’educazione scolastica sotto i regimi totalitari, la ricerca di nuove proposte culturali per i cattolici: queste sono solo alcune delle problematiche affrontate da Mario Bendiscioli (1903-1998) – storico e intellettuale assai vicino alla persona di Giovanni Battista Montini – nel periodo compreso fra le due guerre mondiali. Questo libro nasce con l’intento di mettere in luce quanto l’iniziativa culturale di Bendiscioli, articolata nei volumi proposti e tradotti per l’Editrice Morcelliana – di cui egli fu cofondatore proprio con Montini –, si differenzi da progetti di intellettuali a lui vicini, come don Giuseppe De Luca e il rettore dell’Università Cattolica, padre Agostino Gemelli. Lo studioso ha il merito di aver aperto la Morcelliana ad alcune delle figure più rappresentative della teologia, della storiografia e della cultura europea del suo tempo, cimentandosi inoltre nel difficile tentativo di decifrare la natura del regime hitleriano e di ricostruire in presa diretta le fasi della “guerra di logoramento” condotta contro protestanti e cattolici dal Terzo Reich.
La peculiarità e il valore della figura e dell’opera di Bendiscioli risiedono in una personalità poliedrica e tormentata, che si rispecchia nella sua ardua, ma tenace e costante, ricerca di equilibrio fra teologia e storia, apologetica e storiografia.
FRANCESCO TORCHIANI è assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha conseguito il diploma di perfezionamento in Discipline storiche, ed è stato borsista della Fondazione Michele Pellegrino di Torino. La sua pubblicazione più recente è L’oltretevere da oltreoceano. L’esilio americano di Giorgio La Piana (Roma 2015), a cui è stato conferito il Premio Giovani “Maria Corti” 2015 dell’Università di Pavia.
16,50€
30,00€
14,00€
38,00€
15,00€
25,00€
18,00€
16,00€
35,00€
22,00€
20,00€
40,00€
35,00€
42,00€
25,00€
28,00€
16,50€
18,00€
80,00€
25,00€
25,00€
16,00€
30,00€
26,00€
20,00€
40,00€
25,00€
35,00€
30,00€
32,00€