Hermeneutica

Hermeneutica | Annuario di filosofia e teologia fondato da Italo Mancini

ISSN 1590-6833
ISSN elettronico 2611-8734 (fascicoli elettronici disponibili su Torrossa)

Annuario di filosofia e teologia fondato da Italo Mancini
Nuova serie

Pubblicazione dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose «Italo Mancini» dell'Università degli studi «Carlo Bo» di Urbino in collaborazione con l'Associazione per la ricerca religiosa «S. Bernardino» soc. coop. a.r.l. di Urbino

Direzione: Marco Cangiotti (marco.cangiotti@uniurb.it) - Andrea Aguti (andrea.aguti@uniurb.it)

Segreteria di redazione: Sara Bignotti - Valentina Gheda - Nadia Ramera

Comitato di redazione
: Luigi Alfieri - Mauro Bozzetti - Michele Cascavilla - Elena Cecchi - Alessandro Di Caro - Lorenzo Gianfelici - Sebastiano Miccoli - Domenico Scalzo

Comitato scientifico: Luigi Alici (Università di Macerata) - Kurt Appel (Università di Vienna) - Francesco Botturi (Università Cattolica di Milano) - Gabriella Cotta (Università “La Sapienza”, Roma) - Giuseppina De Simone (Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. San Luigi) - Carmelo Dotolo (Pontificia Università Urbiniana) - Adriano Fabris (Università di Pisa) - William Franke (Vanderbilt University, Nashville) - Roberto Gatti (Università di Perugia) - Massimo Giuliani (Università di Trento) - Piergiorgio Grassi (Università di Urbino) - Vittorio Hösle (University of Notre Dame, Indiana) - Armin Kreiner (Ludwig-Maximilians-Universität München) - Ferdinando Marcolungo (Università di Verona) - Francesco Miano (Università “Tor Vergata”, Roma) - Mario Micheletti (Università di Siena) - Klaus Müller (Università di Münster) - Salvatore Natoli (Università di Milano Bicocca) - Michele Nicoletti (Università di Trento) - Giannino Piana (Università di Torino) - Antonio Pieretti (Università di Perugia) - Roger Pouivet (Université de Lorraine) - Stefano Semplici (Università “Tor Vergata”, Roma) - Giorgio Sgubbi (Facoltà di Teologia di Lugano) - Manlio Sodi (Università Pontificia Salesiana, Roma) - Francesco Totaro (Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate) - Federico Vercellone (Università di Torino) - Carmelo Vigna (Università di Venezia) - Gunther Wenz (Evangelisch-Theologische Fakultät, München) - Silvano Zucal (Università di Trento)

Direttore responsabile: Piergiorgio Grassi


Sede dell'Annuario: Piazza Rinascimento 7 - 61029 URBINO (PU) - tel. 0722/2573

La rivista ha una programmazione monografica e si avvale della procedura di double-blind peer review. Per consulenze specifiche si avvale anche di professori esterni al Comitato scientifico.



INDICIZZAZIONE E VALUTAZIONE


La rivista è presente in
Ebsco Publishing
The Philosophers Index
Répertoire bibliographique de la philosophie
Bibliographic Information Base in Patristics (BIBP)
La rivista è presente in torrossa_web.png

La rivista è qualificata dall'Anvur (Agenzia nazionale di valutazione della ricerca universitaria) come rivista scientifica per l'Area 10 (Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche), per l'Area 11 (Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche), per l'Area 12 (Scienze giuridiche) e per l'Area 14 (Scienze politiche e sociali).





CONDIZIONI DI ABBONAMENTO

Anno 2023 (un fascicolo)

Italia € 28,00
Estero € 40,00



MODALITA' DI SOTTOSCRIZIONE DELL'ABBONAMENTO
Bonifico: BPER banca: Nuove coordinate bancarie / Bank details
Causale: Abbonamento Hermeneutica anno ...
– Ordine tramite questo sito web


La rivista Hermeneutica ha vinto il Primo Premio del

Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero”2020,

sezione “RIVISTA FILOSOFICA”






Visualizzati 1-11 su 11 articoli
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.