I PAPIRI BODMER

I PAPIRI BODMER

9788837229634
Non disponibile
50,00 €
Nessuna tassa

ADAMANTIUS 21/2015 (vol. 21)



facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Biblioteche, comunità di asceti e cultura letteraria in greco, copto e latino nell'Egitto tardoantico




SEZIONE MONOGRAFICA

I Papiri Bodmer. Biblioteche, comunità di asceti e cultura letteraria in greco, copto e latino nell’Egitto tardoantico

Anatomie d’une bibliothèque de l’Antiquité tardive:l’inventaire, le faciès et la provenance de la ‘Bibliothèque Bodmer’ (J.-L. FOURNET)

Les Papyrus Bodmer: contribution à une tentative de délimitation (P. SCHUBERT)

Qualche riflessione sugli aspetti codicologici e titologici dei Papiri Bodmercon particolare riguardo ai codici copti (P. BUZI)

I Papiri Bodmer: scritture e libri (P. ORSINI)

Quelques réflexions sur la cohérence de la composante copte des P.Bodmer (A. BOUD’HORS)

Poesia greca nella (e della?) biblioteca Bodmer (G. AGOSTI)

Per un profilo storico-religioso degli ambienti di produzione e fruizione dei Papiri Bodmer:contaminazione dei linguaggi e dialettica delle ideenel contesto del dibattito su dualismo e origenismo (A. CAMPLANI)

Tracce di ascetismo in δεσπό[τ]ης πρς τος πά[σχο]ντας(C. BEROLLI)

Hermas and Bodmer. Another Look at the Text of Vision 1.3.4, 2.3.1,and 3.2.1. P.Bodm. XXXVIII (J. VERHEYDEN)

Dalla documentazione papiracea (P.Bodm. XX e P.Chester Beatty XV)alle raccolte agiografiche: la lunga storia degli Acta Phileae in versione etiopica (A. BAUSI)

Recent Progress in Understanding the Constructionof the Bodmer ‘Miscellaneous’ or ‘Composite’ Codex (B. NONGBRI)

ARTICOLI

Il serpente di bronzo secondo Filone Alessandrino in Leg. 2,79-81 (L. DE LUCA)

Eusebius as a Reader of Philo (M. NIEHOFF)

Il dibattito esegetico su vera e falsa profezia in Epiph. Pan. 48:la costruzione eresiologica del fenomeno profetico montanista (M. DELL’ISOLA)

La predestinazione nel Commento alla Lettera ai Romani di Origene.

Trasformazione e normalizzazione di un paradosso (M. BELCASTRO)

«Una voce di notte»: presenze angeliche nel Tempio di Gerusalemmedal Commento alle Lamentazioni di Origene (V. MARCHETTO)

La seconda parte del Dialogo con Eraclide: l’anima è il sangue? (M. RIZZI)

La fauna nelle Vite geronimiane: fiaba, simbolo ed epifania divina (G. GRANDI)

Revisiting the Literary Dossier of Stephen of Thebes:With Preliminary Editions of the Greek Redactions of the Ascetic Commandments (A. SUCIU)

Osservazioni sul linguaggio dei profeti nell’esegesi di Cirillo di Alessandria (P. ROSA)

La Passione secondo Isacco di Ninive (V. DUCA)

«Origenistas, qui dicunt in fine omnes diabolos ac homines fore salvandos»:considerazioni sull’origenismo quattrocentesco dai sermoni di Roberto Caracciolo da Lecce e di altri predicatori del xv secolo (G. MARIANI)

NOTE E RASSEGNE

In margine a un recente libro su Ippolito (M. SIMONETTI)

Adversarii perpetuo clamant: patres, patres, patres. Serve ancora tradurre i Padri?Wolfgang Musculus traduttore dell’ Or. ii di Gregorio di Nazianzo (M. FALLICA)

editore
MORCELLIANA
pagine
704
prezzo in euro
50
data pubblicazione
15/04/2016
collana
RIVISTA ADAMANTIUS
EAN
9788837229634
CategoriaEditore
R
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.