Appunti di Cultura e Politica N. 5 2021

Appunti di Cultura e Politica N. 5 2021

I (primi) cento anni dell’Università dei cattolici italiani (1921-2021)

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

SOMMARIO


EDITORIALE
Politica, società, Chiesa: essere all’altezza delle sfide, di APPUNTI DI CULTURA E POLITICA CITTA' DELL'UOMO



FOCUS: 
I (primi) cento anni dell’Università dei cattolici italiani (1921-2021) 

  • Il significato storico dell’Università Cattolica, di Luciano Pazzaglia

  • Il Dipartimento di Scienze Religiose: la fecondità di un ripiego, di Luigi Franco Pizzolato

  • Lazzati rettore, visto da vicino, di Franco Monaco


TEMI E PROBLEMI

  • Popolo e populismi, di Paolo Corsini
  • Popolo: un’“idea” tuttora valida?, di Sandro Antonazzi
  • Democrazia e sistema elettorale. In dialogo con Guido Formigoni
    Una nuova legge elettorale è utile, ma non basta, di Enzo Balboni
    - La difficile «democrazia dei cittadini» senza la democrazia nei partiti, di Filippo Pizzolato
  • L’economia europea in tempo di pandemia, di Stefano Zucchetti
  • Il 50° delle Regioni a statuto ordinario e il Molise, di Luigi Picardi



SCAFFALE

  • Religione e scuola. In un denso volume di Flavio Pajer, di Luciano Caimi

No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.