Appunti di Cultura e Politica N. 2 2022

Appunti di Cultura e Politica N. 2 2022

Democrazia. Fra libertà, tecnocrazia e digitale

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

SOMMARIO

Valerio Onida (Milano, 30 marzo 1936 - 14 maggio 2022). In memoriam


EDITORIALE
Fermare la guerra oggi per abolirla domani, di Fulvio De Giorgi


PRIMO PIANO

  • Appelli per la pace, contro la guerra. La mappa degli armamenti nucleari, Sergio Parazzini


FOCUS: Democrazia. Fra libertà, tecnocrazia e digitale

  • La libertà non è automatica. Contraddizioni e rischi delle società avanzate, Mauro Magatti

  • A proposito di tecnocrazia, Alfio Mastropaolo

  • L’innovazione politica nell’era della tecnica digitale, Gabriele Giacomini

NOTE E DISCUSSIONI

Un nuovo popolarismo?

  • La “teologia del popolo” alla radice del nuovo popolarismo, Giannino Piana
  • Popolarismo e cattolicesimo democratico. A partire dal libro di Lino Prenna, Giorgio Vecchio
  • “Sognare e pensare insieme” un’altra politica, Matteo Truffelli

TEMI E PROBLEMI

  • Guerra in Ucraina e dramma degli esuli, Alberto Guariso
  • Pensare e costruire la “scienza della pace”. Tre tappe, Sara Bignotti
  • L’impatto territoriale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Francesco Timpano

SCAFFALE

  • La storia dell’Italia repubblicana di Guido Formigoni, Umberto Allegretti

No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.