Apologia di Socrate

Apologia di Socrate

9788828405177
Disponibile
11,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

«Secolo di crisi, quello di Socrate. Lo spirito della Grecia agonizza. Gli dei crollano dai loro troni ed il popolo, rinunziando ad essere sovrano, crea i suoi miti politici nella tragica illusione che essi esprimano la sua anima più profonda. Ed ogni crisi ha la sua prima naturale reazione in un conformismo fanatico. Socrate fu la vittima dell’intolleranza politica e religiosa che non poteva consentire una libertà di pensiero che, superando i contrasti e le contraddizioni dell’antico e del nuovo, era perniciosa ad entrambi in quanto enunciatrice di una verità più alta. Ma Socrate si erge sulle rovine della Grecia antica e vive nella memoria e nella coscienza degli uomini che antepongono il dovere al tornaconto, la fede nei valori spirituali ai compromessi col mondo, il “servizio di Dio” al servizio del mondo. È questa la sua perenne presenza in noi, silenziosa ma viva, che fa del suo pensiero, della sua prigionia e della sua morte eventi immortali nella storia del mondo».

Vito Stazzone, docente di filosofia, è autore – oltre che di questa fortunata edizione della Apologia di Socrate – anche della traduzione e del commento di altri dialoghi platonici: il Fedone (SEI) e il Gorgia (SEI). Per la SEI curò anche una raccolta di passi scelti delle Confessioni di Agostino e con Sansoni pubblicò il volume Il cittadino e lo Stato.

Roberto Radice, allievo ed erede di Giovanni Reale, è Ordinario di Filosofia presso l’Università Cattolica di Milano.

 Sommario

autore
Platone
editore
SCHOLE'
pagine
128
curatore
a cura di Vito Stazzone. Prefazione di Roberto Radice
prezzo in euro
11
anno pubblicazione
Nuova edizione rivista 2023
data pubblicazione
I edizione 1959
collana
CLASSICI DEL PENSIERO
EAN
9788828405177
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.