Vademecum per il lettore della Bibbia
Nella Premessa alla prima edizione del 1996, Paolo De Benedetti scriveva: «Procurarsi un maestro per studiare la Scrittura, per conoscerla e capirla, è un’esigenza di tutti i tempi, e in ogni tempo è però difficile per tante ragioni. Questo libro non ha la pretesa di rappresentare un maestro, ma di offrire tante risposte alle domande che un lettore non accademico farebbe a un maestro. Le domande, però, molto raramente seguono un ordine sistematico, e non si può chiedere a un normale lettore della Bibbia (cioè proprio colui per il quale la Bibbia è stata scritta) di rintracciarle in un corso di studi. La facilità di domandare e di avere risposta è quindi un’esigenza fondamentale per l’accostamento alla Bibbia da parte di un non specialista. Questa esigenza ha cercato di tenere presente, sia nella sua struttura sia nella disponibilità a ripetersi, il presente Vademecum, che non avrà nulla di nuovo da dire ai biblisti, e che ha soltanto l’ambizione, o la speranza, di condurre il lettore comune ad ascoltarli. In tal senso può forse occupare un posto vuoto tra la produzione scientifica da un lato, e quella confessionale dall’altro, ponendosi in un certo senso a servizio di entrambe. Il lettore noterà che, proprio per le finalità indicate sopra, questo Vademecum può essere aperto a qualsiasi capitolo, secondo le sue necessità». Parole che hanno ispirato il lavoro di revisione e ampliamento di quest’opera, a cura di Piero Capelli e Giovanni Menestrina.
Con i contributi di: Camilla Adang - Piero Capelli - Agnese Cini - Paolo De Benedetti - Claudio Gianotto - Paolo Lucca - Corrado Martone - Luca Mazzinghi - Giovanni Menestrina - Lorenzo Perrone - Maiera Polliack - Paolo Sacchi - Sabine Schmidtke - Jan Alberto Soggin - Piero Stefani - Ronny Vollandt.
- Autore
 - Biblia
 - Titolo
 - Vademecum per il lettore della Bibbia
 - A cura di
 - Giovanni Menestrina - Piero Capelli
 - Prefazione
 - Paolo De Benedetti - Piero Stefani - Alberto J. Soggin
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 416
 - Collana
 - Antico e Nuovo Testamento
 - CategoriaEditore
 - V
 - CodiceStatoDisp
 - D
 - Anno di pubblicazione
 - 2023
 - Numero di edizione
 - 3
 - Prima edizione
 - 1996