Tra giudaismo e cristianesimo
Accostarsi agli scritti di un maestro significa ritrovare in essi i segni delle vie da lui aperte nella ricerca .É quanto accade in questo libro DI Paolo Sacchi, tra i maggiori studiosi a livello internazionale di giudaismo. Se le pagine si aprono su questioni di filologia e storiografia biblica, ove ancora si sente l’eco della lezione di Giorgio Pasquali, la parte seconda riguarda la formazione del giudaismo, al centro della quale «c’è Ezechiele, la cui figura appare sempre più quella di un gigante nella sua capacità di scegliere e rielaborare all’interno della grande cultura babilonese gli elementi che rafforzano la fede in YHWH che da Dio di Israele diventò dio del cosmo intero».
La terza sezione verte sul tema su cui più si è soffermato Sacchi, la letteratura intertestamentaria: libri apocrifi, quamranici. Un giudaismo non unitario dove l’attenzione va rivolta all’origine di quei testi(Libro dei vigilanti, Libro dei sogni, Libro delle parabole di Enoch) destinati a una tradizione segreta. L’ultima parte, «fra giudaismo e cristianesimo», avanza l’ipotesi che il cristianesimo sia sorto come una riflessione sulla vicenda di Gesù da parte di comunità formatesi nell’ alveo di teologie ebraiche diverse. In fondo, sta in questo il gesto storiografico di Sacchi: mostrare come sotto ipotetiche identità rigide(l’ebraismo, e il cristianesimo) si celi una costellazione di culture, affini distanti, da far riemergere e interpretare nella loro intera complessità.
PAOLO SACCHI, professore ordinario di Filologia biblica all’università di Torino, ha fondato e dirige la rivista «Henoch». Tra le sue opere ricordiamo: L’apocalittica giudaica e la sua storia (Paideia 1990); Storia del secondo Tempio. Israele tra VI a.C. e I secolo d.C .( SEI 1994). Ha curato per UTET e Paideia l’edizione degli Apocrifi dell’antico Testamento. Per Morcelliana ha pubblicato Sacro/ profano Puro/Impuro. Nella Bibbia e dintorni.
- Autore
- Paolo Sacchi
- Titolo
- Tra giudaismo e cristianesimo
- Sottotitolo
- Riflessioni sul giudaismo antico e medio
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 376
- Collana
- Antico e Nuovo Testamento
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2010
- Numero di edizione
- 1