L'oggetto buono dell'Io

L'oggetto buono dell'Io

9788837237028
Disponibile
22,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

La filosofia delle relazioni oggettuali che qui viene presentata intende essere anzitutto una teoria generale del rapporto che l’Io intrattiene col mondo. Determinandosi in questo modo, però, essa mostra di essere fin da subito anche un’antropologia trascendentale e un’etica fondamentale. Da sempre, infatti, ci troviamo a pensare il mondo senza indifferenza, perché gli oggetti di cui esso si compone sono sempre qualcosa che desideriamo o che all’opposto avversiamo. Il mondo, dunque, ci appare fin da subito sotto il segno della bontà oppure sotto quello della malvagità. E lo stesso si deve dire di quegli oggetti speciali che il mondo tiene in sé e che sono gli altri-Io. Il senso dell’amare e dell’odiare, dell’accogliere e del respingere, del distruggere e del riparare, si stabilisce a partire soprattutto dalla capacità di riconoscere, con verità, il bene e il male che dagli altri-Io viene o può venire. In questo modo, lo sviluppo della più ampia società umana si regge sulla capacità di non presupporre sempre e comunque la malvagità altrui: soltanto un pensiero capace di autentica gratitudine è in grado di porre un freno al dilagare dell’invidia e dell’avidità che impediscono la crescita di un mondo più giusto. D’altra parte, l’odio distruttivo, al culmine del quale si trova il terrorismo, domina proprio quel pensiero che vede solo aggressione e malvagità intorno a sé, e che, pertanto, non sa più esser grato a nessuno. Al contrario, la filosofia delle relazioni oggettuali intende infine svilupparsi come un’etica del riparare: quando l’odio ha colpito ciò che non si sarebbe dovuto colpire, riparare è il nome che assume il nostro ultimo dovere e la nostra ultima speranza.



PAOLO BETTINESCHI insegna Filosofia morale, Bioetica ed Etica naturalistica all’Università degli Studi di Messina. Per Morcelliana ha pubblicato Etica del riparare (2021) e Tecnica, capitalismo, giustizia. Dieci lezioni su Severino (2022).

Sommario

Recensione su LA CIVILTA' CATTOLICA (gennaio 2019)


Presentazione a Venezia (12/12/2018)

Autore
Paolo Bettineschi
Titolo
L'oggetto buono dell'Io
Sottotitolo
Etica e filosofia delle relazioni oggettuali
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
256
Collana
Filosofia
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2022
Numero di edizione
2
Prima edizione
2018
9788837237028
9788837237028
nessuna recensione
Product added to compare.