Violenza e tenerezza
È questa la prima edizione italiana di un’opera del medico umanista galiziano Juan Rof Carballo; anzi, dell’opera più rappresentativa per introdursi al suo pensiero filosofico e clinico: Violenza e tenerezza sono le polarità costitutive del «mondo emozionale» proprio dell’essere umano, sulla base delle quali comprenderlo e curarlo. Entrambe hanno radice nella urdimbre primaria (la relazione prenatale) e identitaria (la costruzione del sé in autonomia dall’altro), un “ordito” relazione che condiziona l’intera vita dell’uomo adulto, le sue preferenze, le idiosincrasie, la vulnerabilità alle malattie nonché la capacità di affrontarle. Rof Carballo, confrontandosi con l’eredità dell’antropologia medica di Viktor von Weizsäcker, del pensiero dialogico di Martin Buber e Franz Rosenzweig, della nozione di imprinting dell’etologo Konrad Lorenz e della fenomenologia di Xavier Zubiri, ridisegna nella categoria di urdimbre l’insieme delle relazioni umane intessute con gli altri uomini, con gli esseri della natura, con la Trascendenza. Un pensiero originale nel quale le conoscenze della psicanalisi e della medicina psicosomatica sono integrate da una visione antropologica in grado di tenere insieme, con le specifiche differenze, la dimensione biologica e quella affettiva.
JUAN ROF CARBALLO (Lugo, Galizia 1905 - Madrid 1994) è annoverato tra gli autori che, nel corso del Novecento, hanno attestato la fecondità della prestigiosa tradizione della medicina umanistica spagnola. A partire dagli anni Quaranta, ha promosso la medicina psicosomatica in Spagna e nei Paesi ispanofoni, in un assiduo confronto critico con la Scuola di Heidelberg di Viktor von Weizsäcker, la psicologia, la psichiatria e la psicoanalisi, in particolare nella declinazione proposta da Jung. La sua opera più celebre è il volume Patología Psicosomática (1949), mentre tra i libri di carattere più spiccatamente divulgativo si segnala Violencia y ternura (1a ed. 1967).
- Autore
- Juan Rof Carballo
- Titolo
- Violenza e tenerezza
- Curato e tradotto da
- Nunzio Bombaci
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 360
- Collana
- Filosofia
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2021