Aeroplani a Brescia
Tre amici sotto il cielo di Montichiari – in provincia di Brescia – contemplano i primi voli pionieristici, lo sfrecciare di aeroplani nella competizione internazionale di volo del 1909. Non tre amici qualsiasi, ma Franz Kafka, Max Brod e il fratello Otto, in vacanza in Italia, sul lago di Garda. Con entusiasmo, in una sorta di gara letteraria, lo scrittore e il suo biografo Brod narrano impressioni
e atmosfere della competizione che richiamò regnanti e intellettuali di un’epoca ormai tramontata. Accanto a quello di Kafka è per la prima volta tradotto il testo dell’amico: con differenze di stile che denotano la diversa statura degli autori. In Appendice le pagine de «La Sentinella Bresciana», giornale locale che ricostruisce quei giorni di settembre nella brughiera.
FRANZ KAFKA (1883-1924), boemo di lingua tedesca, è tra i maggiori scrittori del Novecento.
MAX BROD (1884-1968) fu il più grande amico di Kafka, curatore dell’opera e suo biografo.
Segnalazione su BresciaOggi (29/09/2024)
- Autore
- Max Brod - Franz Kafka
- Titolo
- Aeroplani a Brescia
- A cura di
- Renato Pettoello
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 112
- Collana
- Piccoli Fuochi
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2021