Scene della verità

Scene della verità

9788837231606
Disponibile
7,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Che cos’è verità? Come il linguaggio ne può parlare? Ciò che definiamo “verità” corrisponde a come stanno realmente le cose? O, piuttosto, indica l’impossibilità di ridurre lo scarto che sussiste fra le cose e la rappresentazione che ne abbiamo, e quello fra la rappresentazione che ne ha un individuo rispetto a un altro? Come ci insegnano la filosofia e la scienza contemporanea, ogni percezione del mondo è anche una sua diversa interpretazione. Così Natoli conduce a sondare le “scene della verità”: punti di vista dai quali la si può osservare. Verità come disvelamento, corrispondenza, interpretazione, esperienza e dimostrazione, pragmatica dello stare al mondo, etica della sincerità opposta alla menzogna. Ermeneutiche della verità come pratiche di vita, che orientano nella complessità del mondo.


SALVATORE NATOLI, già ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Milano Bicocca, è uno dei maggiori filosofi italiani contemporanei, autore di volumi di successo editi da Feltrinelli, Laterza, Mondadori, il Mulino. Per Morcelliana ha pubblicato: Libertà e destino nella tragedia greca (2002); Guida alla formazione del carattere (2006); Sul male assoluto (2006); Edipo e Giobbe (2008); Il crollo del mondo (2009); Il linguaggio della verità (2014).

Intervento dell'autore al FestivalFilosofia 2022 (17/09 ore 11:30)

Segnalazione della partecipazione al Festival Filosofia di Modena/Carpi/Sassuolo sul Corriere - Brescia (15/9/2022)

Autore
Salvatore Natoli
Titolo
Scene della verità
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
64
Collana
Piccoli Fuochi
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2018
9788837231606
9788837231606
nessuna recensione
Product added to compare.