- Nuovo
Germania religiosa nel Terzo Reich
Disponibile dal 16 maggio
Il volume si compone di due parti: La testimonianza (1933-1945) e La storiografia (1946-1976). La prima ripropone, con minime variazioni, l’edizione originale del 1936, insieme a un capitolo aggiunto all’edizione inglese del 1939, all’epoca non pubblicato in Italia. Scritta sulla base di un’ampia documentazione e di ricerche sul campo, inquadra la politica ecclesiastica del regime nazista, il suo tentativo di istituire una nuova religione della nazione tedesca e le conseguenti opposizioni sorte all’interno del mondo sia cattolico sia protestante. La seconda parte offre una rassegna della letteratura storica sul problema, complesso e controverso, dell’atteggiamento dei cristiani verso il nazismo, nel periodo prima dell’ascesa e del trionfo, poi dell’avventura bellica e del crollo. Si dà qui spazio, con equilibrio nel giudizio storiografico, alle contestazioni mosse da storici tedeschi, francesi, americani, italiani a una presentazione apologetica e talora agiografica della resistenza cristiana al regime hitleriano. Nella Prefazione a questa terza edizione, Francesco Torchiani invita a leggere l’opera come «un pionieristico tentativo di usare gli strumenti della storia per la comprensione del tempo presente, senza dimenticare il suo carattere di testimonianza, quella di un cattolico inquieto davanti al dilagare in Europa di nazionalismo, razzismo e antisemitismo».
Mario Bendiscioli (Passirano [BS], 1903-1998) ha insegnato Storia del cristianesimo e Storia moderna nelle Università di Milano, Salerno e Pavia. Tra i fondatori dell’Editrice Morcelliana e della rivista «Humanitas», è stato impegnato nella Resistenza. Si è occupato di storia religiosa del Cinquecento, storia contemporanea, metodologia e didattica della ricerca storica. Tra le sue opere principali: La riforma protestante (1952); La riforma cattolica (1958); Antifascismo e Resistenza (1964); Dalla Riforma alla Controriforma (1974); Pensiero e vita religiosa nella Germania del Novecento (2001). Una testimonianza autobiografica si legge nel libro-intervista a cura di M. Giuliani, Un percorso di esperienze e studio nella cristianità del ’900 (1994).
- Autore
- Mario Bendiscioli
- Titolo
- Germania religiosa nel Terzo Reich
- Sottotitolo
- Conflitti religiosi e culturali nella Germania nazista
- Prefazione
- Francesco Torchiani
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 464
- Collana
- Storia
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2025
- Numero di edizione
- 3
- Prima edizione
- 1936