Narrazioni AudioVisive
Le Tecnologie Digitali – Rete, dispositivi mobili, sistemi di georeferenziazione, ambienti d’apprendimento in remoto ed altro ancora – possono consentire agli studenti di intraprendere indagini sonore e visive del territorio utilizzando una tecnica di ricerca strutturata su un ”attraversamento incrociato”, non lineare e multiprospettico, di un territorio reale, vivo. Ogni luogo sarà percorso, setacciato a più riprese, riattraversato in lungo e in largo, per individuarne i diversi aspetti e leggerne le prospettive, ricorrendo a quel procedimento di ricerca, così caro a Wittgenstein, definito criss-cross landscape. Nelle proposte didattiche presentate nel volume – pensate e “disegnate” dalla nuova figura del docente-progettista e realizzate grazie agli Episodi di Apprendimento Situato – l’ascolto e lo sguardo restituiscono inedite possibilità di espressione attraverso la Parola, parlata, scritta e multimediale. Un nuovo modo di pensare alla scuola, all’agire didattico e alla sempre più delicata relazione tra docente e studenti.
NICOLA SCOGNAMIGLIO insegna Istituzioni di Didattica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano e svolge attività di ricerca e formazione presso il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia (CREMIT). Tra le sue pubblicazioni: Il ragionamento collaborativo e la scrittura epistemica. Metodologie costruttiviste nel laboratorio di scrittura multimediale (ISU Università Cattolica, 2004); Popoli in Movimento. Percorsi didattici interdisciplinari per educare alla mondialità (con Mara Clementi, EMI, 1996) e Per conoscere la Mafia. Testi, documenti, interpretazioni (con Criscione, Moschini, Salvarezza, Marietti Scuola - Petrini, 1994).
- Autore
 - Nicola Scognamiglio
 - Titolo
 - Narrazioni AudioVisive
 - Sottotitolo
 - Ambienti per progettare Episodi di Apprendimento Situato
 - Marchio editoriale
 - Els La Scuola
 - Pagine
 - 144
 - Collana
 - Didattica
 - CategoriaEditore
 - S
 - CodiceStatoDisp
 - D
 - Anno di pubblicazione
 - 2017