Le emozioni e i valori
Questo volume presenta la prima traduzione italiana di Gefühl und Wert (Emozione e valore), parte del monumentale Studien zur Struktur des Bewusstseins di Edmund Husserl. Un’opera inedita, che esplora con meticolosità e profondità il regno dell’assiologia, la teoria dei valori, pilastro fondamentale dell’etica fenomenologica. La relazione intima e complessa tra emozioni e valori, un tema raramente affrontato con tale rigore nel corpus husserliano, rivela come l’emozione sia il vissuto fondamentale attraverso cui i valori si manifestano alla coscienza, mentre il legame tra la sfera dei valori e quella degli oggetti, in base a un rapporto di fondazione asimmetrico, solleva la questione dell’autenticità del non-oggettivante. Husserl procede anche a una morfologia delle emozioni, mettendo in evidenza la loro stratificazione e complessità. Un testo che colma una lacuna nella letteratura husserliana, offrendo al lettore italiano un accesso diretto alle riflessioni etiche del filosofo, e approfondisce un tema cruciale per la filosofia contemporanea. Una lettura essenziale per studiosi di fenomenologia, etica e filosofia della mente, ma anche per chiunque voglia scoprire le dimensioni dell’esperienza umana e la vera natura dei valori che guidano le nostre vite.
Edmund Husserl (1859-1938) è tra i più importanti filosofi del Novecento e padre della fenomenologia. Questa collana propone altre sue opere: Introduzione alla logica e alla teoria della conoscenza (2019); Meditazioni cartesiane e Lezioni parigine (20202); Fenomenologia dello spazio e della geometria (2021); Idealismo trascendentale (2022); Esperienza e giudizio. Ricerche sulla genealogia della logica (2022); Lezioni sulla sintesi passiva (2023).
- Autore
- Edmund Husserl
- Titolo
- Le emozioni e i valori
- Curato e tradotto da
- Angelo Parrella
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 272
- Collana
- Fenomenologie
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2025