Meravigliose invenzioni
Questo volume nasce con un doppio intento: celebrare un anniversario importante e, allo stesso tempo, ritrovare nel Decreto Inter mirifica quel punto di partenza che diede avvio, sessant’anni fa, al rapporto tra Chiesa e comunicazione sociale. Il testo propone diversi contributi – affidati a un gruppo di esperti di filosofia, pedagogia, sociologia, storia del cristianesimo, cinema, teologia – che intendono ricostruire i risultati raggiunti grazie a quel passo, che ha determinato un nuovo inizio. Come ricorda il teologo Franz-Josef Eilers, «il documento afferma due importanti principi sul rapporto tra la Chiesa e i mezzi di comunicazione: 1. la Chiesa ha il diritto di usare questi mezzi di comunicazione sociale per il suo ministero; 2. la Chiesa deve assicurare l’opportuno utilizzo morale dei mezzi di comunicazione sociale secondo i suoi insegnamenti».
Vincenzo Corrado è direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana. Giornalista professionista, è stato direttore dell’Agenzia Sir. È autore di numerosi articoli e saggi sul rapporto Chiesa e media, tra le sue pubblicazioni: Social media: uso o ab-uso (LEV, 2021). Per Scholé cura dal 2020, con Pier Cesare Rivoltella, l’edizione commentata del messaggio annuale del Santo Padre in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
- Curatore scientifico
- Vincenzo Corrado (ed.)
- Titolo
- Meravigliose invenzioni
- Sottotitolo
- Inter mirifica sessant'anni dopo
- Prefazione
- Matteo Maria Zuppi
- Postfazione
- Leonardo Sapienza
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 224
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2023