Nonostante tutto
In questa autobiografia – scritta nel 1993, quando sciolse la DC e fondò il nuovo Partito Popolare – Mino Martinazzoli, uno dei protagonisti della storia italiana degli ultimi decenni, si racconta con la sobrietà che ne ha sempre caratterizzato lo stile. Il romanzo di formazione, intimo e non svelato, si intreccia con la riflessione “inattuale” sulle ragioni possibili della politica, che «se vuol pretendere di governare con giustizia, equilibrio ed efficienza, deve fare i conti con i propri limiti, con la propria modestia: deve evitare il troppo di politica».
Mino Martinazzoli (1931-2011) è stato parlamentare, ministro della Repubblica e sindaco di Brescia tra il 1994 e il 1998. Come segretario della Democrazia Cristiana, nel 1993 ne decise lo scioglimento per avviare la breve esperienza del Partito Popolare. Tra le sue pubblicazioni: Uno strano democristiano (con A. Valle, Rizzoli, 2009); La legge e la coscienza. Mosè, Nicodemo e la colonna infame (La Scuola, 2015).
 Sommario
- Autore
 - Mino Martinazzoli
 - Titolo
 - Nonostante tutto
 - Sottotitolo
 - Autobiografia
 - A cura di
 - Tino Bino
 - Marchio editoriale
 - Schole'
 - Pagine
 - 96
 - Collana
 - Orso blu
 - CategoriaEditore
 - V
 - CodiceStatoDisp
 - D
 - Anno di pubblicazione
 - 2018
 
  
                        
 Presentazione a Milano (15/10/2018)
 Presentazione a Brescia (4/9/2018)