Antropologia applicata
Un’accurata selezione di saggi per introdurre le principali questioni teoriche e metodologiche che caratterizzano l’applicazione della prospettiva antropologica ai problemi del mondo contemporaneo. Il testo utilizza uno sguardo trasversale che non solo getta una nuova luce sull’antropologia applicata ma fornisce importanti strumenti concettuali per riflettere sulle forme di globalizzazione, sulla cooperazione internazionale, sui rapporti interculturali e sulle relazioni internazionali.
Con scritti di: Peter C.W. Gutkind, Antonino Colajanni, Roberto Malighetti, Bronislaw Malinowski, George Baker, Godfrey Wilson, William Malcom Hailey, Audrey Isabel Richards, Edward Evan Evans-Pritchard, Siegfried Frederick Nadel, Lucy Philip Mair, Burton Benedict, Rodolfo Stavenhagen, André Gunder Frank, Roger Bastide, James Ferguson, Norman Long, Mark Hobart, Arturo Escobar.
Roberto Malighetti è professore di Antropologia culturale all’Università di Milano-Bicocca, dove è titolare della cattedra di Metodologia della ricerca antropologica e insegna Antropologia della Cina. Ha svolto un’intensa attività di ricerca sul campo, soprattutto in Brasile, lavorando per più di vent’anni sulle culture afro-brasiliane, sulla cooperazione internazionale, sulle forme di marginalizzazione sociale. Dal 2012 concentra i propri interessi teorici ed etnografici nella Repubblica Popolare Cinese, occupandosi dei contributi dell’antropologia cinese e delle forme di pluralismo religioso, medico ed etnico.
- Autore
- Roberto Malighetti
- Titolo
- Antropologia applicata
- Sottotitolo
- Problemi e prospettive
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 400
- Collana
- Saggi
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2020
- Numero di edizione
- 1