Figure dell'educazione nel mondo
Questo volume si occupa delle grandi figure che, nel corso dei secoli, hanno segnato l’evoluzione dell’educazione, con un impatto che ha superato il loro periodo storico e il contesto nel quale sono vissute.
Da Confucio a Platone, da Averroè a Ibn Khaldun, da Rousseau, Condorcet e Ferry a Piaget, Vygostkij e Dewey, da Freud a Montessori e Freire, all’evoluzione dei concetti di educazione in Africa: ai lettori viene proposto un ampio ventaglio di epoche e di contesti.
Jean-Marie De Ketele è professore emerito all’Université Catholique di Louvain e all’Université Cheikh Anta Diop di Dakar. Pedagogista riconosciuto a livello mondiale, i suoi lavori riguardano la pedagogia universitaria e la valutazione degli appprendimenti e dei sistemi educativi e formativi.
Livia Cadei è professore di Pedagogia generale e sociale, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. È direttrice della rivista «Consultori Familiari Oggi». Tra le sue pubblicazioni: Quante storie! Narrare il lavoro educativo, ELS La Scuola 2017.
Domenico Simeone è professore di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra le sue pubblicazioni: La creativita`, ELS La Scuola 2017.
- Curatore scientifico
 - Jean-Marie De Ketele (ed.)
 - Titolo
 - Figure dell'educazione nel mondo
 - A cura di
 - Livia Cadei - Domenico Simeone
 - Marchio editoriale
 - Schole'
 - Pagine
 - 224
 - Collana
 - Saggi
 - CategoriaEditore
 - V
 - CodiceStatoDisp
 - D
 - Anno di pubblicazione
 - 2019