Perché il diritto
Un testo ormai classico, un «piccolo capolavoro» di un maestro della filosofia del diritto, con una nuova introduzione, di Giampaolo Azzoni, che ne mostra tutta l’attualità. Le domande e le questioni fondamentali per capire il diritto, che affonda le radici nella natura stessa dell’uomo e costituisce un formidabile strumento per gestire paure, insicurezze e conflitti e per superare le contraddizioni dell’esistenza. Perché interrogarsi sul diritto? Qual è il suo fondamento? Che rapporto esiste tra diritto, politica e giustizia? Quali sono i confini del diritto?
Sergio Cotta (1920-2007), Accademico dei Lincei, ha insegnato Filosofia del diritto nelle università di Perugia, Trieste, Trento, Firenze e Roma (“La Sapienza”). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo per Scholé: Perché la violenza? Una interpretazione filosofica, con Introduzione di Pier Paolo Portinaro (2018); Dalla guerra alla pace, con Premessa di Gabriella Cotta (2022).
- Titolo
- Perché il diritto
- Prefazione
- Giampaolo Azzoni
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 160
- Collana
- Saggi
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2023
- Prima edizione
- La Scuola 1979