Didattica speciale per l'inclusione

Didattica speciale per l'inclusione

9788835040736
In Stock
18,50 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

La didattica speciale e le sue problematiche; il rapporto tra didattica speciale e didattica inclusiva; la prospettiva dell’inclusione collegata alle nuove tecnologie didattiche e alla Media Education.
La didattica speciale – un patrimonio comune degli insegnanti, degli educatori e dei formatori – e l’esigenza di competenze didattiche specifiche per soddisfare i bisogni particolari degli allievi assumono oggi un’importanza decisiva: nei nostri contesti educativi e didattici, nelle nostre agenzie formative, nelle nostre scuole stanno esplodendo le problematiche personali. Una didattica speciale volta all’inclusione indica strade metodologiche sicure, pratiche di insegnamento fondate, prospettive didattiche valide per la crescita personale e comunitaria degli allievi.
Un punto di riferimento chiaro, uno strumento utile per studenti universitari e docenti.

Luigi d’Alonzo è ordinario di Pedagogia speciale presso l’Università Cattolica di Milano. Con l’Editrice La Scuola ha recentemente pubblicato: Disabilità, obiettivo libertà (2014).

Fabio Bocci
è associato di Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di RomaTre.

Stefania Pinnelli
è associato di Pedagogia speciale presso l’Università del Salento.





Sommario 

autore
D'Alonzo Luigi - Bocci Fabio - Pinnelli Stefania
pagine
256
prezzo in euro
18,50
data pubblicazione
13/11/2015 (ristampa 2017)
EAN
9788835040736
CategoriaEditore
S
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.