L’agire didattico

L’agire didattico

9788826500089
Disponibile
27,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

La didattica sta vivendo una nuova centralità: le trasformazioni del contesto socio-culturale, il protagonismo dei media digitali, i nuovi stili e ritmi di apprendimento dei più giovani, le esigenze dell’aggiornamento nelle professioni ne spiegano le ragioni. Questa centralità trova conferma nei nuovi paradigmi e linee di ricerca (neurodidattica, enattivismo, semplessità), tutti accomunati dall’importanza dell’insegnante, della sua guidance nel contesto della classe.
Il manuale vuole rendere conto dello scenario che ne deriva, segnato dalla consapevolezza del valore della didattica come sapere professionale, dei processi di trasposizione e regolazione, della pratica riflessiva nella formazione e nello sviluppo professionale, del ruolo che le tecnologie giocano al riguardo. Infine, una ricca selezione di contenuti digitali disponibili on line ne costituisce la funzionale estensione.

Pier Cesare Rivoltella - Pier Giuseppe Rossi (eds.), Marguerite Altet, Massimo Baldacci, Franco Bochicchio, Renza Cerri, Marc Durand, Loretta Fabbri, Luciano Galliani, Andrea Garavaglia, Lorella Giannandrea, Daniela Maccario, Patrizia Magnoler, Elisabetta Nigris, Davide Parmigiani, Loredana Perla, Ljuba Pezzimenti, Germain Poizat, Fernando Sarracino, Maurizio Sibilio, Davide Zoletto.

 Sommario

sottotitolo
Manuale per l’insegnante. Nuova edizione riveduta e ampliata
autore
Pier Cesare Rivoltella - Pier Giuseppe Rossi (eds.)
editore
ELS LA SCUOLA
pagine
480
prezzo in euro
27
data pubblicazione
2017
collana
DIDATTICA
EAN
9788826500089
CategoriaEditore
S
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.