• Nuovo
Per una pedagogia critica
Per una pedagogia critica
Per una pedagogia critica
Per una pedagogia critica

Per una pedagogia critica

9788828407652

Disponibile dal 29 settembre

 

Il volume raccoglie dieci testi scritti da Cesare Luporini (1909-1993) – figura centrale della filosofia italiana del Novecento e senatore della Repubblica militante nel Partito Comunista – letti in chiave pedagogica. Il marxismo di Luporini, riconosciuto a livello internazionale, si distingue per il rifiuto di ogni riduzione economicista o meccanicista della realtà sociale e rappresenta un modello di filosofia capace di unire rigore morale e impegno politico: la sua filosofia, anche nei risvolti educativi, non può essere compresa senza considerare che per lui il pensiero si sviluppa nella sua forma autentica solo quando si confronta con le condizioni morali e storiche che lo circoscrivono e lo drammatizzano. Una riflessione critica capace di tradursi in prassi collettiva anche nell’ambito delle scienze umane, sociali e in particolare pedagogiche, per trasformare il mondo.

Alessandro D’Antone insegna Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo, per Scholé, Oltre l’inclusione. Pedagogia critica, tokenismo e decolonizzazione nei contesti educativi, con L. Bianchi, 2024.

Sommario

Autore
Cesare Luporini
Titolo
Per una pedagogia critica
A cura di
Alessandro D'Antone
Prefazione
Fulvio De Giorgi
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
352
Collana
Maestri
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2025
9788828407652
9788828407652
nessuna recensione
Product added to compare.