Cinque concetti proposti alla psicoanalisi

Cinque concetti proposti alla psicoanalisi

9788835039372

Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.

 

Disponibilità, allusività, sbieco, de-fissazione e trasformazione silenziosa: cinque concetti del pensiero cinese, qui “proposti” alla psicoanalisi in un’originale rilettura della pratica analitica che intende recuperarne aspetti (operazioni fondamentali che si svolgono in seduta) scarsamente teorizzati. Questo confronto con la cultura cinese – come nello stile di Jullien – ha senso perché si dimostra il solo capace di produrre quell’estraniamento che permette al pensiero psicoanalitico di scoprirsi nel proprio “impensato”; ne emergono quelle “opzioni a priori” che orientano, “limitando”, ogni prodotto della cultura occidentale e che la psicoanalisi può, a questo punto, trascendere, accedendo a spazi di cura finora non compiutamente esplorati.

François Jullien è un filosofo e sinologo francese. Dirige l’Institut de la Pensée Contemporaine dell’Università Paris Diderot. Tra le sue opere tradotte in italiano: Trattato dell’efficacia (1998); Il saggio è senza idee (2002); Pensare l’efficacia in Cina e in Occidente (2006); Logos e Tao. Parlare senza parole (2008); L’universale e il comune. Il dialogo tra culture (2010).

Autore
François Jullien
Titolo
Cinque concetti proposti alla psicoanalisi
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
160
Collana
Orso blu
CategoriaEditore
Z
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2014
9788835039372
9788835039372
nessuna recensione
Product added to compare.