Curare l'anima
Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.
La psicologia analitica, l’etnopsichiatria e l’antropologia culturale hanno dimostrato la presenza nell’inconscio collettivo di “forme” (che Carl Gustav Jung ha chiamato “archetipi”): i nuclei simbolici presenti nei miti, nelle creazioni artistiche, nelle religioni, nei sogni, che alimentano e danno continuità alla vita psichica attraverso le generazioni. Anche la psicologia dell’educazione deve rivolgere il proprio sguardo in profondità, per cogliere lo sfondo archetipico e simbolico che ha reso possibile, per almeno tre millenni, la trasmissione educativa nell’area dell’Europa e del Mediterraneo: dalle civiltà greca e latina alle grandi religioni monoteiste; dalle scuole attive, fondate sulla centralità del bambino, alla modernità.
Claudio Risé è psicoterapeuta e scrittore. Ha insegnato Sociologia dei processi culturali e di comunicazione (Università dell’Insubria-Varese), Psicologia dell’educazione (Università di Milano-Bicocca). Ha recentemente pubblicato: Il Padre. Libertà dono (Ares, 2013); Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo (San Paolo, 2014).
Paolo Ferliga è psicoterapeuta e docente di Storia e Filosofi a al Liceo classico “Arnaldo” di Brescia. Ha insegnato Psicologia dell’educazione presso l’Università Bicocca di Milano. Tra le sue ultime pubblicazioni: Il segno del padre nel destino dei figli e della comunità (Moretti & Vitali, 2011) e, con Elena Bianchetti, Psicologia e Società (La Scuola, 2012).
- Autore
- Claudio Risé
- Titolo
- Curare l'anima
- Marchio editoriale
- La Scuola
- Pagine
- 224
- Collana
- SAGGI PSICOLOGIA
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2015