La speranza e la prova del tempo
Il sentimento della speranza è di tutti, nei vari e diversi momenti della vita. La pandemia diviene occasione per riflettere sugli elementi costitutivi della speranza come esperienza umana: è la prova che si vorrebbe superare, il desiderio di qualcosa che manca, l’illusione di un futuro migliore. Figure di una fenomenologia della speranza, che si declina come attesa e desiderio, investendo la percezione del tempo e la sfera delle emozioni, ma anche come illusione e nostalgia, pazienza e resistenza, speranza in ciò che è creduto per fede.
Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e Tecnologia dell’istruzione presso l’Università Cattolica di Milano dove ha fondato e dirige il CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, l’Innovazione, la Tecnologia).
eBOOK disponibile nelle maggiori librerie online, ne ricordiamo alcune:
Amazon
Ibs
La Feltrinelli
Mondadori Store
Libreria universitaria
Hoepli
Torrossa
- Autore
- Pier Cesare Rivoltella
- Titolo
- La speranza e la prova del tempo
- Marchio editoriale
- Scholé
- Collana
- L'arca di Scholé
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2020
- Numero di edizione
- 1
- Prima edizione
- 2020