Capitale algoritmico
eBOOK disponibile nelle maggiori librerie online, ne ricordiamo alcune:
Amazon
Ibs
La Feltrinelli
Mondadori Store
Libreria universitaria
Hoepli
Cosa facciamo oggi con le immagini? E soprattutto, che cosa le immagini fanno con noi e di noi? Questo libro cerca una risposta mediante l’analisi di cinque dispositivi (più uno): gli smart glasses, le camere a campo di luce, i visori notturni, la realtà aumentata, le reti neurali e la fotomicrografia elettronico-digitale. Le immagini computazionali, chiamate in queste pagine algoritmi, nascono dalla connessione di risorse appartenenti alla economia politica della luce e del visuale con quelle proprie dell’economia della informazione e dei dati. Algoritmi che sono, insieme, oggetti e strumenti della produzione, estrazione e distribuzione delle risorse comuni, al punto che “capitale algoritmico” è il nome il più appropriato per definire i tratti costitutivi della società post-mediale.
Ruggero Eugeni insegna Semiotica dei media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Milano e Brescia. Tra le sue pubblicazioni anche La condizione postmediale (La Scuola, 2015). Ha curato, con Giorgio Avezzù, l’edizione italiana del testo di Jean-Louis Baudry, Il dispositivo. Cinema, media, soggettività (La Scuola, 2017).
eBOOK disponibile nelle maggiori librerie online, ne ricordiamo alcune:
Amazon
Ibs
La Feltrinelli
Mondadori Store
Libreria universitaria
Hoepli
- sottotitolo
- Cinque dispositivi postmediali (più uno)
- autore
- Ruggero Eugeni
- editore
- SCHOLE'
- prezzo in euro
- 15.99
- data pubblicazione
- 2021
- collana
- ORSO BLU ebook
- EAN
- 9788828403531
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- D