Il tuo carrello
Non ci sono più elementi nel tuo carrello
Essere a Scuola n. 1/2018
EDITORIALE
Policronia sincrona, di Pier Cesare Rivoltella
IMMAGINIASCUOLA
Presente e passato si incontrano. Il Museo della Civiltà Contadina di Mairano (Bs)
ESSERE PROFESSIONISTI A SCUOLA
Contrattazione e Collegialità: il cuore del nuovo CCNL comparto scuola, di Luisa Treccani
SVILUPPO PROFESSIONALE
Lo sviluppo professionale come ambiente di apprendimento continuo, di Elena Mosa
RICERCA
La ricerca per la scuola e nella scuola, di Alessandra Carenzio
Glossario minimo della ricerca, di Alessandra Carenzio
DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
Il punto di vista delle discipline di base. Per una scuola all’incrocio tra conoscenze e competenze, di Enrica Bricchetto e Gianna Cannì
Il punto di vista/1. La didattica della lingua inglese, di Vincenza Leone e Marzia Luzzini
Il punto di vista/2. La didattica della matematica, di Maria G. Bartolini Bussi e Alessandro Ramploud
Il punto di vista/3. La didattica dell’italiano e della storia, di Enrica Bricchetto e Gianna Cannì
FARE SCUOLA
Fare scuola, di Pier Cesare Rivoltella
Il curricolo e la progettazione a scuola, di Alessandro Sacchella
Ripartire, di Luciana Ferraboschi
La conta delle zampe, di Elena Pasetti
DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
Per chi sta imparando a conoscerci: cos’è Dossier?, di Elena Valgolio
I primi giorni di scuola: Dammi Spazio!, di Elena Valgolio
DIRIGERE SCUOLE E BUONE PRATICHE DI SISTEMA
Agenda del Dirigente scolastico: si ricomincia, di Luciana Ferraboschi
SULLO SCAFFALE
La content curation come approccio strategico del XXI secolo, di Serena Triacca
Per chi sta imparando a conoscerci, di Serena Triacca
Il Glossario
A SCUOLA NEL TERRITORIO
Piccole grandi scuole: la sfida della cittadinanza digitale, di Rosaria Pace
INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
RelAzione e ComunicAzione, di Federica Pelizzari e Irene Mauro
STORIE DELLA SCUOLA
La casa editrice Paravia, di Francesca Davida Pizzigoni
NELLO ZAINO DELL'INSEGNANTE
Accendere il desiderio-di-essere, di Cosimo Laneve
PRATICHE INCLUSIVE
Differenziare a scuola: responsabilità collettiva per il benessere di tutti, di Silvia Maggiolini
VOCI DALLA SCUOLA
Una visione di sistema, di Pier Cesare Rivoltella
PRATICHE 0-6
Servizi 0-6: un’opportunità di temi e questioni pedagogiche da ripensare, di Elisabetta Musi
- autore
- AA.VV.
- editore
- SCHOLE'
- pagine
- 96
- data pubblicazione
- settembre 2018
- collana
- ESSERE A SCUOLA
No reviews