Il tuo carrello
Non ci sono più elementi nel tuo carrello
Essere a Scuola n. 4/2018
EDITORIALE
Le sabbie dell’imperatore, di Pier Cesare Rivoltella
IMMAGINIASCUOLA
Un luogo d’incontro, uno spazio culturale vivo. Il Museo Africano di Verona
ESSERE PROFESSIONISTI A SCUOLA
Orientamento e Continuità per il pieno sviluppo della Persona Umana, di Luisa Treccani
SVILUPPO PROFESSIONALE
Progettare per formarsi, di Elena Mosa
L’EAS come dispositivo di cambiamento, di Simona Ferrari
RICERCA
Il cervello che apprende: le emozioni funzionano, di Alessandra Carenzio
Neuroscienze ed educazione: il ruolo delle emozioni, di Silvia Cattaneo
DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
L’insegnante coinvolto come persona, di Enrica Bricchetto
Il metodo autobiografico in classe: a scuola di vita, di Gianna Cannì
Goodbye, Sarajevo, di Enrica Bricchetto
FARE SCUOLA
Una comunità che insegna e apprende, di Enrica Massetti
Dalla Shoah al 25 aprile, di Stefania Morosoli et alii
Dal giardino della scuola all’orto sociale, di Claudia Minelli, Edi Carbonara e Rosanna Bazzardi
Ti presento il mio amico Retupmoc, a cura delle insegnanti della scuola secondaria dell’I.C. di Villa d’Almé (Bg)
Riflessioni degli insegnanti. Dalla Shoah al 25 aprile: ricostruire la memoria sociale, di Stefania Morosoli
Riflessioni degli insegnanti. Il mio amico Retupmoc, di Marta B. Rota e Tiziana Rota
DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
Orientamentamento — continuità, di Elena Valgolio
Dialogo, viaggio, cambiamento, di Elena Valgolio
DIRIGERE SCUOLE E BUONE PRATICHE DI SISTEMA
Il Portfolio del Dirigente Scolastico: un’occasione per riflettere, di Luciana Ferraboschi
La voce dei Dirigenti Scolastici, di Luciana Ferraboschi
Un’opportunità di crescita professionale, di Alessandra Patti
Tra mito e realtà?, di Clara Mondin
Un sottofondo umano e valoriale, di Maria Antonia Savio
Occorrono tempo e pazienza, occorrono testa e cuore, di Anna Maria Crotti
SULLO SCAFFALE
Sullo Scaffale di Dicembre, di Serena Triacca
Coco, di Rita Marchignoli
Telegra.ph, di Paolo Gallese
iRules. Come educare figli iperconnessi, di Laura Comaschi
Il Glossario
A SCUOLA NEL TERRITORIO
Una scuola a misura, per una generazione connessa, di Daniela Di Biase et alii
INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
Il corpo del teatro, di Iole Galbusera ed Eleonora Mazzotti
STORIE DELLA SCUOLA
Scuola di regime e radio rurale, di Pamela Giorgi
PRATICHE INCLUSIVE
Didattica orientativa per alunni sordi, di Antonella Conti
VOCI DALLA SCUOLA
Progettare una comunità scolastica e sopravvivere alla sua realizzazione, di Alessandra Patti
PRATICHE 0-6
Una competenza di “sfondo” per i servizi 0-6, di Elisabetta Musi
- autore
- AA.VV.
- editore
- SCHOLE'
- pagine
- 96
- data pubblicazione
- dicembre 2018
- collana
- ESSERE A SCUOLA
No reviews