Il tuo carrello
Non ci sono più elementi nel tuo carrello
Essere a Scuola n. 4/2019
EDITORIALE
Il curricolo, di Pier Cesare Rivoltella
IMMAGINIASCUOLA
Monumenti paleocristiani di Ravenna
ESSERE PROFESSIONISTI A SCUOLA
Per un curricolo verticale di cittadinanza, di Luisa Treccani
SVILUPPO PROFESSIONALE
Progettare un curricolo verticale, di Elena Mosa
Organizzare il curricolo per un proficuo esercizio della cittadinanza attiva, di Daniela Mercante
RICERCA
I media non sono solo strumenti, di Alessandra Carenzio
Integrare l’educazione civica digitale nel curricolo verticale della scuola del primo ciclo, a cura di Alessandra Carenzio, Livia Petti e Serena Triacca
DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
Curricolo e discipline, di Pier Cesare Rivoltella
Agire sul curricolo per sviluppare il pensiero scientifico, di Francesca Rovetta
Macroprogettare in una dimensione europea, di Letizia Cinganotto e Vincenza Leone
Indicazioni per il curricolo di italiano e storia, di Enrica Bricchetto e Gianna Cannì
FARE SCUOLA
La competenza emotiva e sociale nella didattica d’aula, di Alessandro Sacchella
Un'idea di scuola, di Alessandro Sacchella
Parlami di te, di Elena Alberti
Sviluppare la competenza emotiva a scuola, di Anna Pastore
DIRIGERE SCUOLE E BUONE PRATICHE DI SISTEMA
I fondamenti della programmazione e della progettazione, di Emanuele Contu ed Ennio Pasinetti
Occasioni di confronto, di approfondimento, di partecipazione, di Annamaria Rosaria Rambone
Diventare cittadini europei autonomi e responsabili, di Lorenzo Sanna e Barbara Morelli
DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
Valutare per misurare, conoscere, apprezzare, di Elena Valgolio
Valutare in modo costante e continuo, di Elena Valgolio
SULLO SCAFFALE
Uno Scaffale “progettato”, di Stefano Pasta
Progettare con LearningApps, di Anna Soldavini
Google Expeditions, di Rita Marchignoli
Poll Everywhere, di Bruno Maria Minini
Il Glossario
COMUNICARE LA SCUOLA
La comunicazione come chiave dell’autonomia, di Daniela Di Biase, Mirella Moretta e Mina Giuseppina Bruno
INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
Nuovi modelli culturali per la ME, di Iole Galbusera ed Eleonora Mazzotti
STORIE DELLA SCUOLA
L’importanza delle cianfrusaglie, di Francesca Davida Pizzigoni
NELLO ZAINO DELL'INSEGNANTE
Un caffé didattico, di Cosimo Laneve
PRATICHE INCLUSIVE
Best Practices Institute on Differentiation, di Anna Monauni
PRATICHE 0-6
A come accoglienza, di Elisabetta Musi e Laura Sesenna
MENTE, CORPO, CERVELLO
Come Scilla e Cariddi, di Asteria Bramati
FARE COMMUNITY
Il diritto di parola, di Jole Caponata, Elisabetta Nanni e Federica Pilotti
ERRATA CORRIGE
A pag. 67 l'autrice della Testimonianza per la scuola primaria è Maria Cristina Garbui e non Valentina Cautiero
Ce ne scusiamo con l'autrice e con i lettori.
- autore
- AA.VV.
- editore
- SCHOLE'
- pagine
- 96
- data pubblicazione
- dicembre 2019
- collana
- ESSERE A SCUOLA
No reviews