Essere a Scuola n. 3/2020

Essere a Scuola n. 3/2020

 

EDITORIALE
Didattica del confine, di Pier Cesare Rivoltella

AGENDA
Novembre 2020

ESSERE PROFESSIONISTI A SCUOLA
Dalla DaD alla DDI, di Luisa Treccani

SVILUPPO PROFESSIONALE
Insegnare e apprendere in ambienti virtuali immersivi, di Elena Mosa
Una classe resiliente in Minecraft, di Simonetta Anelli e Monica Boccoli
edMondo, un ponte tra realtà e virtualità, per un apprendimento competente, di Cristiana Pivetta

RICERCA
Culture digitali e scuola, di Alessandra Carenzio
I media e la scuola, di Massimiliano Sonsogno e Giulia Bazzani

DIDATTICA DELLE DISCIPLINE
Il digitale per la normalità didattica, di Pier Cesare Rivoltella
Innovazione del curricolo in area scientifica, di Elisa Appiani
Online Teaching vs Emergency Remote Teaching, di Letizia Cinganotto e Vincenza Leone
Italiano a distanza, una poesia al giorno, di Valeria Pancucci

FARE SCUOLA
Un’idea di scuola: insegnare al tempo del digitale, di Alessandro Sacchella
#MeLaMagno, di Maria Cristina Garbui e Giorgia Mauri
Io… Quadratino: una storia per capire che siamo pezzi di noi stessi, di Anna Pastore e Veronica Franzoni
Racconto di un’esperienza di apprendimento virtuale, di Agnese Bersanini
Imparare a comprendere, di Alessandra M.C. Galuppo

DIRIGERE SCUOLE E BUONE PRATICHE DI SISTEMA
La Scuola digitale non si improvvisa, di Ennio Pasinetti
Apprendere nella scuola digitale, di Rocco Lacava
Formarsi alla scuola digitale, di Daniela Di Donato 

DOSSIER MATERIALI E STRUMENTI
La tecnica del WebQuest, di Elena Valgolio 

SULLO SCAFFALE
Uno Scaffale onlife, di Stefano Pasta
Nuovi Alfabeti, di Enrica Bricchetto
Super Simple, di Rita Marchignoli
Liveworksheets e le schede prendono vita, di Anna Soldavini ed Elena Colciago
Il Glossario

INSEGNARE, RICERCARE, CONDIVIDERE
Il digitale: risorsa, ostacolo o opportunità per l’IRC?, di Marco Rondonotti

INQUADRATURE DI MEDIA EDUCATION
Scuola e lockdown, di Maria Cristina Garbui e Irene Mauro

STORIE DELLA SCUOLA
Scuole all’aperto: il caso della “Casa del Sole” a Milano, di Pamela Giorgi

NELLO ZAINO DELL'INSEGNANTE
La scuola si è vista allo specchio, di Cosimo Laneve

PRATICHE INCLUSIVE
L’appello per accogliere, di Lucia Fracassi

PRATICHE 0-6
Elementi di deontologia del lavoro di cura educativa, di Elisabetta Musi

MENTE, CORPO, CERVELLO
Il rapporto tra l’uomo e gli strumenti è bidirezionale, di Greta Lacchini

FARE COMMUNITY
L’esperienza dell’apprendimento a distanza nell’emergenza, di Federica Pilotti



Abbonati alla versione cartacea

Abbonati alla versione digitale




autore
AA.VV.
editore
SCHOLE'
pagine
96
data pubblicazione
novembre 2020
collana
ESSERE A SCUOLA
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.